CONCORSO
PREMIO NAZIONALE "ANGELO VASSALLO SINDACO PESCATORE" (VI EDIZIONE)
Un Esempio di Legalità per le Nuove Generazioni
La Fondazione "Angelo Vassallo Sindaco Pescatore", in collaborazione con l'Associazione "Battiti di pesca", è lieta di bandire la sesta edizione del Concorso Nazionale "Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”
Questo Premio intende onorare e diffondere l'esempio di coraggio e integrità di Angelo Vassallo, il "Sindaco Pescatore", la cui vita ha dimostrato come la conoscenza e il rispetto della legalità siano strumenti indispensabili per la giustizia e il bene comune. Egli rappresenta un modello imprescindibile per le scuole, un monito potente per investire nella costruzione di una società più equa e solidale.
Il Tema Guida
A guidare questa edizione è il principio cardine che ha animato l’azione di Angelo Vassallo: "Dobbiamo agire nella legge, camminare con la legge, così facendo saremo inattaccabili".
In linea con le Indicazioni Ministeriali sull'Educazione Civica, il concorso si rivolge agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, di tutto il territorio nazionale.
Gli studenti sono chiamati a elaborare prodotti originali e inediti che interpretino l'esempio civico del Sindaco Pescatore attraverso tre assi tematici fondamentali:
1. Legalità e Giustizia Civile
2. Tutela Ambientale e Sviluppo Sostenibile
3. Contrasto alla Violenza e Cultura del Rispetto
Il Premio offre ai partecipanti l'opportunità di esprimere la propria creatività attraverso quattro diverse sezioni per ogni grado scolastico
I lavori vincitori verranno selezionati da una Giuria Tecnica autorevole e votati anche dalla Giuria Popolare tramite la pagina Facebook del Premio, culminando nella Cerimonia di Premiazione che si terrà a Roma nel mese di maggio 2026.
Invitiamo tutte le Istituzioni Scolastiche a consultare il Bando di Concorso allegato per le modalità dettagliate di partecipazione, le scadenze e i requisiti di invio dei prodotti.